Concerti all’alba

Concerto all alba

8.06

2025
6:45
libero
Sun Strac via Ornato all'interno del Parco Nord (laghetto Niguarda)
Concerto all alba

Takahiro Yoshikawa divide la sua attività di concertista tra l’Italia e Il natio Giappone. A Tokyo si è diplomato e dottorato in pianoforte presso l’Università delle Arti di Tokyo, a Milano ha proseguito i suoi studi in Italia con Anita Porrini (allieva di Alfred Cortot e Arturo Benedetti Michelangeli), approfondendo anche lo studio della composizione con Silvia Bianchera Bettinelli frequentando l’Accademia Teatro alla Scala sotto la guida di Ada Mauri. Ha ricevuto numerosi premi internazionali. Numerose le sue esibizioni al Teatro alla Scala che gli hanno guadagnato l’apprezzamento del pubblico e della critica, dal Corriere della Sera (“Le meravigliose pagine mozartiane sono state esaltate dal perfetto pianista Yoshikawa”) a Repubblica (“momenti di vibrante poesia, sull’Adagio del Concerto per pianoforte e orchestra K. 488 di Mozart, suonato in modo magistrale”) tra gli altri. Attualmente svolge concerti in Italia e in Giappone come solista e in formazioni cameristiche. Suona in duo da più di 15 anni con il primo clarinetto solista del Teatro alla Scala Fabrizio Meloni con cui ha prodotto un CD “Vif et Rythmique” in omaggio alla musica francese del Novecento per l’etichetta Deutsche Grammophon nel 2015. Successivamente per l’etichetta Ypsilon International ha prodotto sei CD e due digital album dedicati a composizioni pianistiche di Beethoven, Debussy, Schumann, Liszt, Mozart e Chopin. Collabora regolarmente con l’Orchestra del Teatro alla Scala e la Filarmonica della Scala in qualità di pianista in orchestra.
Per l’occasione suonerà al Chiaro di luna di L.V.Beethoven, in a Landscape di Cage, Time sequence di Ichiyanagi e brani di Chopin.

Contattaci

Compilate senza impegno questo modulo per sapere costi e dettagli della proposta

Loading...